PROGETTO BAT

BAT nasce ufficialmente il giorno 01/07/2024, ma questa data rappresenta solo l’epilogo di un progetto
partito molto lontano da un pool di appassionati di basket, che si è posto l’obiettivo di formare una
accademia cestistica, investendo tempo ed energia a partire dalle categorie giovanili, con 13 squadre
maschili e 3 femminili, fino ad arrivare a ben 4 squadre senior, per un totale di 300 atleti.
I primi fautori dell’attuarsi di questa avventura sono stati i responsabili tecnici, che già dal 2020 hanno
iniziato a sondare le potenzialità dei giovani atleti tesserati nelle società di basket MASTINI – LONATE –
SAMARATE e VANZAGHELLO, provando a partecipare a dei tornei sotto un’unica bandiera. Mai come in
questo caso abbiamo appurato quanto l’unione sia la forza trainante del gruppo. E per noi promotori dello
sport dove il gioco di squadra è meglio rappresentato, non potevamo sottrarci a questa sfida.
In secondo luogo è doveroso ricordare la lungimiranza dei presidenti delle società che ad oggi accolgono i
vivai minibasket dei futuri atleti BAT, con altrettanti 300 atleti dislocati in 9 comuni, dove senza la loro ferma
volontà non si sarebbe potuto trasformare questo sogno in realtà.
Infine, la riuscita del progetto è garantita da una dirigenza attenta e competente, supportata da un apparato
tecnico composto da ben 20 coach, una equipe di preparatori atletici, fisioterapisti e nutrizionisti, che si
coordinano quotidianamente al fine di porre attenzione al singolo atleta, per poter valorizzare e sviluppare
al meglio le proprie potenzialità. A questo gruppo si affianca quello dei dirigenti accompagnatori (uno per
ogni singola squadra) ed un folto numero di volontari, senza i quali non si potrebbe organizzare tutto ciò che
fa da contorno al movimento.
BAT ad oggi vuole essere un modello di come fare bene basket, con una sua identità precisa. Le squadre che
compongono la nostra ACADEMY sono divise in tre categorie, per non lasciare nulla al caso e per non
lasciare nessuno per strada, tutti impegnati su doppio campionato.
Le squadre VIOLA, composte dagli atleti oggi “più pronti e formati”, destinate ai campionati agonistici.
Le squadre NERE, definite “progetto sviluppo”, per affinare le capacità tecniche dei giocatori, con l’obiettivo
di incrementare le tecniche disciplinari
Le squadre BIANCHE, per chi da poco si è affacciato al mondo del basket, dove investire il tempo in palestra
partendo dall’insegnamento dei fondamentali, per poi man mano accrescere agli step tecnici successivi.
Il progetto sfocia poi nelle prime squadre, di cui due sono dedicate ai nostri giovani UNDER 19, che hanno la
possibilità di affinare le competenze tecniche acquisite, giocando campionati senior e preparandosi così al
proprio futuro cestistico, acquisendo quelle malizie necessarie a competere ai livelli più alti.